Il Dott. Giovanni Guzzo è medico chirurgo specialista in otorinolaringoiatria con oltre vent’anni di esperienza ospedaliera in ambito clinico e chirurgico. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1997, ha conseguito l’abilitazione alla professione medica nello stesso anno. Nel 2002 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria con lode presso l’Università degli Studi di Verona, discutendo una tesi sperimentale sulla chirurgia della malattia di Menière.
Ha ampliato la sua formazione partecipando a numerosi corsi teorico-pratici in Italia, Europa e Stati Uniti, con particolare focus sulla chirurgia endoscopica dei seni paranasali.
Ha iniziato la sua attività clinica internazionale come medico pre-interno presso l’Hospital Civil de Guadalajara (Messico) nel 1994. Successivamente ha lavorato come medico specializzando presso la Clinica ORL del Policlinico G.B. Rossi di Verona, per poi diventare medico specialista ORL presso l’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo di Venezia dal 2003 al 2011, dove ha svolto attività ambulatoriale, di sala operatoria e di guardia attiva.
Dal 2011 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la S.C. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale SS. Annunziata di Savigliano (CN), dove opera tuttora.
Le sue competenze chirurgiche comprendono tutti i principali distretti ORL:
- chirurgia oncologica del collo e delle ghiandole salivari
- microchirurgia dell’orecchio
- chirurgia endoscopica funzionale dei seni paranasali
- chirurgia dermo-oncologica e ricostruttiva per lesioni cutanee testa-collo
- chirurgia della tiroide (tiroidectomie totali e parziali)
- chirurgia del naso e del cavo orale
Ha eseguito oltre 2500 interventi chirurgici ORL complessi, tra cui più di 800 interventi di dermochirurgia per patologie cutanee di natura infiammatoria, degenerativa o neoplastica.
Il Dott. Guzzo affianca all’attività chirurgica un’ampia esperienza nell’uso di apparecchiature elettromedicali in ambito sia diagnostico che operatorio, garantendo un approccio aggiornato, multidisciplinare e orientato alla qualità delle cure.