Prenota un Consulto

Breve biografia

Il Dott. Paolo Cottura è medico chirurgo specialista in psichiatria clinica, con una lunga e articolata carriera all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. Attualmente è Dirigente Medico di I livello presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale SS. Annunziata di Savigliano (ASL CN1) e ricopre il ruolo di Responsabile della Psichiatria di Consultazione Ospedaliera per l’Area Nord del Dipartimento di Salute Mentale.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi sperimentale sulla sindrome di apatia schizofrenica, si è specializzato con il massimo dei voti in Psicologia Clinica presso l’Università di Torino e ha proseguito la sua formazione con numerosi perfezionamenti, tra cui: psicoterapia cognitiva, neuropsicofarmacologia clinica, psicofarmacoterapia dell’età evolutiva, ipnosi clinica, e testistica per la diagnosi neuropsicologica. Ha conseguito inoltre un Master di II livello in Psicofarmacologia Clinica presso l’Università San Raffaele di Milano.

Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze professionali presso diverse Unità Operative Psichiatriche del Piemonte ed è stabilmente in servizio presso la sede di Savigliano dal 1997. È stato docente per cinque anni accademici in Psichiatria presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Torino, sede ASO S. Croce e Carle di Cuneo, sotto la supervisione del Prof. Torta.

Ha partecipato a studi clinici sperimentali di rilevanza nazionale e internazionale in qualità di principal e sub-investigator, e ha seguito aggiornamenti residenziali su schizofrenia e disturbi psichiatrici presso il Karolinska Institute di Stoccolma e la Boston Medical School. È stato per diversi anni consulente regionale per il Piemonte della LIDAP (Lega Italiana Disturbi d’Ansia e Attacchi di Panico).

Dal 1997 svolge anche attività libero professionale nei suoi studi di Saluzzo, Savigliano e Cuneo, con un approccio integrato, scientificamente fondato e orientato al trattamento dei disturbi d’ansia, dell’umore, della personalità e delle psicosi, con attenzione all’individuo nella sua globalità e alle più recenti evidenze in ambito psicofarmacologico e psicoterapico.

Formazione ed Esperienza

Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia
Abilitazione Professionale
Iscrizione Albo dell'Ordine dei Medici di Cuneo n° 03102
Area di Specializzazione
Psicoterapia cognitiva, neuropsicofarmacologia clinica, psicofarmacoterapia dell’età evolutiva, ipnosi clinica
Anni di Esperienza
32

Quando riceve